CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, il cliente accetta le condizioni generali di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite.
Restituzione di un prodotto
Il diritto alla restituzione della merce avviene entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce. Per esercitare il diritto di recesso inviare una e-mail scrivendo a info@prodottiperdolci.it in cui indicare:
– numero dell’ordine
– data dell’ordine
– il prodotto o i prodotti per i quali intendi esercitare il diritto di recesso.
La merce deve essere restituita nelle condizioni in cui è stata inviata priva di difetti e completa dell’imballo originale e di tutti gli accessori contenuti all’interno della confezione d’acquisto. Il Reso dovrà essere spedito al nostro magazzino accompagnato dalla fattura di acquisto.
Il rimborso avverrà dopo che avremo ricevuto la merce, fatte salve eventuali spese di spedizione che sono sempre a carico del consumatore. Se l’oggetto è stato pagato con contrassegno, dovrai indicarci il metodo con cui effettuare il rimborso.
Attenzione: il reso non è valido per i beni personalizzati e particolarmente deperibili.
Assistenza ai clienti
Per qualsiasi problema potrai contattarci al numero 0923 833350 o tramite email all’indirizzo info@prodottiperdolci.it
Ordini e modalità di Pagamento
Gli ordini sono accettati solo tramite internet (on line). Il cliente che invia l’ordine via internet riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dell’avvenuto ordine, tramite email, con l’indicazione del relativo numero d’ordine. L’ordine si riterrà accettato da prodottiperdolci.it solo a pagamento effettuato (escluso pagamento in contrassegno) e con merce disponibile.
Spedizione
Gli ordini con prodotti disponibili vengono evasi entro 2/3 giorni dalla ricezione del pagamento o della ricevuta dello stesso. La merce viaggia a rischio e pericolo del cliente. Per la spedizione prodottiperdolci.it si appoggia a servizi di spedizione gestiti da corriere locali o nazionali.
Prezzi
Tutti i prezzi inseriti nel sito nella colonna relativa sono da intendersi prezzi IVA inclusa. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento senza alcun preavviso; senza modificare comunque gli ordini in corso anche se ancora inevasi.
Disponibilità dei prodotti
Il sistema informatico del sito è concepito per garantire l’immediata evasione degli ordini ed evitare al cliente inutili attese; esso, infatti, indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, la disponibilità fisica del prodotto e l’eventuale condizione di indisponibilità. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il sistema informatico consentirà di portare “alla cassa”, acquistare e ricevere nei tempi fissati solo le quantità giacenti. La disponibilità dei prodotti non viene garantita i giorni del sabato e della domenica in quanto non viene effettuato l’aggiornamento del sito. Può accadere che due ordini contemporanei non consentano l’aggiornamento delle disponibilità. In tale ultimo caso prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria comunicherà entro 72 ore la mancanza del disponibilità e l’eventuale attesa per il soddisfacimento dell’ordine. Se il consumatore e/o cliente non dovesse acconsentire ad attendere il tempo necessario per la consegna (oltre il termine previsto dall’art. 6 del D. Lgs. n. 185/1999 il contratto si intenderà risolto e prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria provvederà all’immediato storno del pagamento.
Fatturazione
Nel caso in cui si desideri ricevere la fattura, è sufficiente specificarlo nell’ordine, indicando l’intestazione, la partita iva, codice di interscambio e/o pec.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DI NAVIGAZIONE
Uso dei Cookies
In ottemperanza alla EU Cookie Law (legge europea sui cookies) ed a quanto stabilito dal Garante Italiano sulla Privacy, ti informiamo che utilizzando il nostro sito accetti l’uso dei cookie riportato nell’informativa sulla privacy
Trattamento dei dati personali
Per poter accedere e navigare su www.prodottiperdolci.it non è richiesta alcuna registrazione: tutte le schede prodotto sono liberamente consultabili, così come la possibilità di inserire i prodotti nel carrello per fare una prova di acquisto e verificare a quanto ammontano le spese di spedizione.
È necessario invece lasciare i propri dati nel momento in cui si decide di procedere all’acquisto.
In questo caso ti verrà richiesto di lasciare le informazioni strettamente necessarie all’acquisto e alla consegna del prodotto.
All’interno del modulo di registrazione ti verrà chiesto inoltre se vorrai essere inserito nella nostra newsletter, ed essere informato periodicamente sulle nostre promozioni.
Tutti i tuoi dati sono soggetti al rispetto della legge sulla “Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” (D.lgs. 30.6.2003 n. 196), nota come legge sulla privacy.
I dati personali sono trattati, nell’ambito della normale attività della nostra azienda, per:
- finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con il compilante (statistiche interne, feedback di gradimento, acquisizioni preliminari di informazioni dirette alla conclusione di un contratto o alla fornitura di un servizio ecc.);
- finalità connesse agli obblighi previsti dalle leggi vigenti;
- se espressamente consentito nel form di registrazione, per l’invio di una newsletter con finalità promozionali.
L’interessato gode espressamente e gratuitamente dei diritti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30.6.2003 n. 196, e cioè: di chiedere conferma dell’esistenza presso la sede di prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria dei propri dati personali; di conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva, fermo restando che l’ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all’invio di una comunicazione scritta inviata alla sede della società.
Titolare e responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali è la prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria – via trapani, 12, Valderice
Termini e condizioni contrattuali
Oggetto del contratto on line e sua definizione
Per contratto di compravendita “on line” si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, Tortemania di Maria Sanclemente, con sito web prodottiperdolci.it, proprietaria del marchio Tortemania e del sito web prodottiperdolci.it , con sede in Valderice, Via Trapani 12 e un consumatore e/o cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore e/o cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.prodottiperdolci.it, ove, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene. prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria potrà richiedere discrezionalmente al consumatore e/o cliente una conferma dell’ordine effettuato. Per consumatore s’intende qualsiasi persona fisica che, nei contratti di vendita di beni di consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale eventualmente svolta.
Prezzi di vendita e modalità di acquisto
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Sarà a carico del cliente un contributo per spese di spedizione, chiaramente visualizzato prima del perfezionamento dell’ordine, che può essere variabile in relazione a peso, dimensioni e destinazione (su territorio italiano o estero) dell’ordine stesso; quanto alla destinazione all’estero sarà cura del consumatore e/o cliente verificare i costi supplementari relativi allo Stato in cui dovrà essere effettuata la consegna inviando una specifica richiesta scritta via e-mail (info@prodottiperdolci.it). Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line” ovvero con la sottoscrizione del buono d’ordine allegato al catalogo elettronico presente nel sito. Non esiste alcun vincolo di ordine minimo d’acquisto, mentre il limite di acquisto massimo è di 2000 euro. Il cliente può pagare la merce ordinata mediante i servizi di pagamento indicati on line all’atto dell’acquisto; Per ulteriori informazioni: info@prodottiperdolci.it
Obblighi dell’acquirente
Il consumatore e/o cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del Decr. Legisl. n° 185/1999. 5.1 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il consumatore e/o cliente autorizza prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria e si impegna a fornire, a discrezionale richiesta di quest’ultima, copia dei documenti di identità non scaduti. La mancata ottemperanza alla richiesta di documenti autorizza prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria a risolvere il contratto per inadempimento dell’acquirente. È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Cliente solleva prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Autorizzazioni
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web del sistema bancario di pagamento, il consumatore e/o cliente autorizza prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed a addebitare sul proprio conto corrente in favore di prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on line”. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento “on line”, al quale prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria non può accedere. Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, così come esposto al punto 9 delle presenti condizioni generali, l’importo da rimborsare sarà accreditato alla medesima carta di credito. Compilando la scheda anagrafica nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, il consumatore e/o cliente autorizza prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria a comunicare i dati anagrafici non sensibili (residenza, recapito telefonico) ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia utilizzati per la consegna dei beni acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito.
Responsabilità
Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. In caso di danneggiamento della confezione o dell’imballo il Cliente ha l’onere di apporre riserve in ordine alle cose trasportate al momento della riconsegna a pena di decadenza. In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, il consumatore e/o cliente deve denunziare al vettore, a pena di decadenza, il danno appena conosciuto e non oltre otto giorni dal ricevimento a mezzo di lettera raccomandata a.r.(art. 1698 c.c.). A tal fine si evidenzia che tutti i pacchi sono imballati con nastro adesivo. Parimenti prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di Terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto dell’acquisto dei prodotti, non essendo, in nessun momento parte della procedura. Le immagini dei prodotti pubblicate sul sito sono puramente indicative.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato on line tramite e-mail all’indirizzo info@prodottiperdolci.it. Il Cliente riceverà una e-mail di conferma della apertura del reclamo entro i successivi tre giorni lavorativi; con la stessa comunicazione verranno fornite istruzioni per la definizione della procedura e inoltrate richieste di chiarimenti o documentazione. In ossequio alla normativa vigente il Cliente/Consumatore, in caso di reclamo inoltrato oltre i sei mesi dalla consegna del prodotto, dovrà fornire idonea documentazione comprovante che il difetto di conformità fosse esistente al momento della consegna
Risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa
prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al consumatore e/o cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal cliente (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del consumatore e/o cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per prodottiperdolci.it di Sanclemente Maria di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.